Yoga & Trekking alle Cinque Terre

Yoga & Trekking alle Cinque Terre 29-30 sett 1 ott 2023!

Racchiuso tra mare e colline, è il luogo ideale per chi ama la spiaggia e i suoi tramonti mozzafiato, la natura con i sentieri in montagna e le suggestive insenature, la tranquillitá di una verde vallata e la tradizione eno-gastronomica.

Levanto è la base perfetta per escursioni in montagna, passeggiate nella natura, tramonti sulla spiaggia e gite in barca.

Ci muoveremo in questa cornice di rara bellezza, con il corpo e con il pensiero, con l’ascolto di Sè e della natura, con l’attenzione ai movimenti lenti dei paesaggi, alle onde del mare, all’odore dell’acqua salata, al garrire dei gabbiani.

Ti accompagneremo in una piccola oasi che riempirà i tuoi occhi e che potrai richiamare alla mente una volta tornata a casa, tutte le volte che vorrai.

MammaFit ti offre un week end che inizia il Venerdì sera con una pratica yoga dolce ed energizzante per lasciarsi alle spalle la settimana lavorativa ed iniziare un fine settimana di relax, bellezza naturale e nuove amicizie.

Consulta le sezioni

Alloggio
Prezzi
Iscriviti
Programma
Parcheggio
Insegnanti
Cosa portare
Contatti
Photo Gallery

Alloggio

L’affittacamere La Loggia vi dà il benvenuto a Levanto, stupenda località immersa nella natura, che offre la possibilità di trascorrere una piacevole vacanza al mare vicino alle Cinque Terre.

Il nostro affittacamere è situato nel centro storico, affacciato sulla piazza medioevale della Loggia (risalente al 1260), a due passi dal mare.

La struttura è in stile tipicamente ligure, offre piccole camere e un mini appartamento allestiti con tutte le comodità. Si trova all’ inizio del sentiero numero 1 per le Cinque Terre e alla pista ciclabile per Bonassola – Framura.

La gestione di tipo familiare garantisce un ambiente accogliente, confortevole e cordiale.

I prezzi

Bagni Nettuno


La quota comprende:

  • 3 pratiche di yoga o meditazione con escursione
  • pranzo al sacco Sabato e Domenica
  • cena al ristorante Venerdì e Sabato sera
  • alloggio presso La Loggia

Le cene saranno gustate presso Bagni Nettuno (in foto)

SCONTI: 20 € se versi la quota entro il 16 agosto 2023 (275€ anzichè 295€)

Se sei interessata, ti consigliamo di PRENOTARE SUBITOI posti sono limitati.

In trattamento di pensione completaCosti
1 adulto camera doppia/tripla€ 295


Clicca il bottone sottostante per procedere con la preregistrazione!

Dopo la preregistrazione, riceverai una email automatica, al cui interno troverai i dettagli per il pagamento tramite bonifico.

Hai bisogno di informazioni? Clicca qui!

Programma

QuandoOrarioAttività
Venerdì19:15-20:30Yoga Dolce con Meditazione in spiaggia
Venerdì21:00Cena sul mare
Sabato08:00Partenza escursione Riomaggiore[1]
Sabato11:00Meditazione e pranayama in punto panoramico a Santuario di Nostra Signora di Montenero
Sabato12:30Pic-nic nella natura
Sabato17:30Rientro in treno[2]
Sabato20:00Aperitivo al tramonto [3]
Sabato21:00Cena sul mare
Domenica07:30-09:00Yoga in spiaggia
Domenica09:00Colazione
Domenica10:30Spiaggia[4]
Domenica12:30Pic-nic in Spiaggia

Il programma potrebbe subire variazioni a seconda del meteo, della percorribilità o meno dei sentieri che potrebbe cambiare e altri fattori.1 Anello Riomaggiore
Difficoltà: Escursionista Esperto
Lunghezza: 8,50 km
L’itinerario parte da Riomaggiore , inizialmente il fluire del torrente Rio Maggiore accompagna piacevolmente buona parte della salita fino al Santuario di Nostra Signora di Montenero. Questo tratto che conduce al Santuario, detto anche La Via Grande, si sviluppa tra muri a secco e coltivi , alcuni dei quali riguadagnati dalla vegetazione spontanea, all’ombra di castagni, pini marittimi ed essenze della macchia mediterranea.  A scandire il tracciato, in parte in terra battuta e in parte sapientemente lastricato, le 13 edicole votive dedicate alla Madonna, donate dalle famiglie del borgo. Non solo i tabernacoli, ma anche la maestria nella sistemazione delle grandi pietre che accompagnano il cammino, sono un segno dell’importanza e dell’attaccamento della comunità riomaggiorese a questo sentiero. Giunti sulla cima del promontorio che accoglie il Santuario  (Q. 340 m.s.l.m.), attestato a partire dal 1335 d.c., si viene accolti dall’edificio che domina con fierezza uno dei panorami più suggestivi della zona e che guarda tutto il tratto di costa delle Cinque Terre fino a Punta Mesco, sconfinando fino a Portovenere e all’isola Palmaria. Lasciando alle spalle il retro della chiesa e proseguendo in direzione della Strada dei Santuari (sentiero n. 530) si attraversa una galleria di lecci e, tra affacci e ampie vedute il percorso sale fino a Località Casarino (Q. 405 m.s.l.m.) per poi proseguire lungo un breve tratto di strada asfaltata fino ad imboccare il sentiero n. 530 C in direzione della SCALA SANTA. La suggestiva scalinata sembra sospesa nel tempo. Muschi, licheni ed i giochi di luce tra gli alberi la rendono perfettamente integrata con la natura circostante. Il suo sviluppo è ripido e in verticale su grandi blocchi di pietra arenaria estratti dalla vicina cava Schiappacasse.  La scalinata, nella frescura del bosco, conduce cosi sull’Alta Via delle Cinque Terre, AV5T, sentiero di crinale, vera e propria cerniera escursionistica con la vicina Val di Vara.  Giunti al Bivio Bramapane (Q. 623 m.s.l.m), si continua a camminare nell’ampio sentiero immerso nel bosco. Anche qui gli affacci non mancano di stupire per le insolite visuali dall’alto su Riomaggiore, le sue frazioni e la costa delle Cinque Terre. Per ridiscende al borgo, fino al Castello si imbocca il sentiero 501 che, tagliando in verticale la strada dei Santuari, conduce alla Costa del Campione (Q. 395 m.s.l.m.), punto particolarmente panoramico dal quale si può ammirare nuovamente ad est il Santuario di Montenero e ad ovest la Collina del Corniolo e quella dei Magnati due zone particolarmente vocate per la produzione di vino. Si scende infine nuovamente a Riomaggiore.2 Levanto – Riomaggiore – Levanto in treno (non incluso nella quota)3 Non incluso nella quota4 A seconda delle condizioni meteo, è possibile un giro in SUP (mare calmo!) oppure di surf prenotando con Brothers Surf School. Non incluso nella quota

Trasporti e parcheggio

Ogni partecipante dovrà pensare in maniera autonoma al raggiungimento della località.

Se arrivi in macchina, potrai trovare a questo link tutti i parcheggi gratuiti e a pagamento di Levanto.

Le insegnanti

Le lezioni saranno condotte da Monica e Lynda, insegnanti certificate di Hatha Yoga. Entrambe appassionate di questa antica disciplina, amanti della natura e della contemplazione, Monica e Lynda ti accompagneranno, con la pratica e la meditazione, nel tuo viaggio

Monica

Monica, nata a Milano nel 1969, ha incontrato lo Yoga per la prima volta quando aveva 18 anni fino a che un giorno non ha deciso di diventare insegnante! E’ sempre stata interessata al mondo spirituale e al mistero della vita ed ha condiviso un percorso di ricerca spirituale fin da ragazzina. La sua considerazione per le materie di spirito, non le impedisce però di amare il corpo e la sua fisicità, come espressione di intelligenza e coscienza e come strumento per onorare la vita e viverla. Lo Yoga ha arricchito la sua prospettiva di una nuova dimensione che l’ha potuta far riflettere profondamente sulle credenze e le religioni di tutto il mondo, nonché sulla ricchezza del singolo individuo come creatore di sé stesso e della propria Realtà. Attraverso lo Yoga, Monica ha scoperto la via del Pranayama, come uno strumento energetico potente e di grande connessione con il proprio Sé interiore, come Maestro di Equilibrio e Forza nel mondo quotidiano.
Monica è fondatrice di MammaFit ASD, nata nel 2010, un’associazione sportiva che si dedica al recupero psico-fisico delle donne nel post-parto, in compagnia del proprio bambino, perché vede la condivisione delle esperienze e della solidarietà come il motore trascinante per una ripresa ottimale. Il 6 Novembre 2015, Monica è stata premiata dal CONI con il titolo Meritoriuos of European Sport 2016, per aver ideato e diffuso il progetto MammaFit. Nel 2011 è co-autrice del libro “MammaFit in forma dopo il parto” ed. Giunti Demetra e nel 2015 co-autrice dell’analogo DVD ed. NonSoloFitness. E’ insegnante di yoga – diploma di insegnante Nazionale CSEN RYT500 – avendo studiato con Doug Swenson e Lea Loncar (500 RYT) e di ginnastica ipopressiva.
Appassionata dalla danza del ventre, ha studiato con Nurya Flavia De Marco. Affascinata dal mondo della maternità e dell’essere mamma, ha frequentato corsi sul canto carnatico e sul Thai Chi per la gravidanza. Si è formata al MIPA con Piera Maghella sul movimento in gravidanza.
Monica collabora con la scuola di formazione Yoga Planet di Bologna come docente. Ha lavorato per anni nelle migliori palestre di Milano e collabora con PURE TV, la comunity di wellness italiana on line, come insegnante di yoga in gravidanza, nel post parto.

Lynda


Lynda, classe 1985, dotata di grande spirito di adattamento, è instancabile e curiosa viaggiatrice “zaino in spalla” fin da appena maggiorenne. Ha conosciuto, praticato e approfondito la meravigliosa disciplina dello yoga avventurandosi nel mondo tra Asia, Centro e Sud America, Oceania e Africa spinta dal desiderio di conoscersi e conoscere luoghi e culture diverse. Lynda è certificata RYT500 ore hatha yoga ed è insegnante di yoga Kundalini – secondo gli insegnamenti di yogi Bhajan – Diploma KRI-IKYTA-CSEN/CONI. Ama fondersi con gli elementi naturali, per questo, da una grande metropoli, sceglie di vivere proprio tra le montagne e il mare. Prova un piacere immenso nel fermarsi a contemplare la natura in ogni sua manifestazione. Il suo cuore ha come preso più spazio nel petto da quando, circa 8 anni fa, diventa mamma. Semplice, umile e lontana da dogmi prestabiliti, Lynda crede nella diversità, nel desiderio di migliorarsi e soprattutto nella meravigliosa unicitá che ci rende esseri speciali, pieni di grazia e sacri. Lynda vive a Levanto e potrà mettere a disposizione le sue conoscenze del territorio per questo fine settimana.

Cosa portare

Porta con te scarpe da trekking o da montagna, costume da bagno e asciugamano, il tappetino per la pratica yoga, vestiti adatti per le varie attività

Richiedi Informazioni

Tel. 339 1885 040
Email: monica@mammaf.it

I commenti sono chiusi.

  • Vieni in vacanza al MammaFit Village a Giugno e Settembre. Riccione sa offrire tanto alle famiglie più esigenti e diverse. Clicca qui per conoscere le vacanze MammaFit!

  • Lungomare Riccione