Stanca! Aiuto non ce la si fa da alzarsi dal letto!
Sin dalle prime settimane di gravidanza la maggior parte di voi donne accusa segni di stanchezza e fatica che ci concretizzano anche in un aumento della voglia e della necessità di dormire di più: la sera è diventato impossibile guardare un film per interno o leggere più di una pagina del libro.
L’organismo materno è costantemente in mutazione sia dal punto di vista fisico che ormonale: il progesterone, in particolare, è l’ormone del “rallentamento” generale.
Per non parlare, poi di quella strana sensazione: pipì sempre pipì!
Una maggiore frequenza a urinare è tipica dei primi cambiamenti della gravidanza: è la crescita dell’utero e il cambiamento del rapporto intrinseco con la vescica a stimolare il vostro desiderio di minzione.
Ma tranquille non dura per sempre: dopo la 12 settimana di gravidanza tutto dovrebbe risolversi, per poi tornare ad essere presente con il pancione a termine di gestazione.
Questa è una settimana speciale perché negli ultimi giorni è possibile visualizzare in ecografia il battito cardiaco del tuo piccolino e iniziare a prendere le misure (CRL:lunghezza cranio-caudale)!!!
E’ davvero fantastico vedere un piccolo cuoricino che batte! Ed è proprio dentro di te!
A volte, però, le notizie sono a dir poco sconvolgentemente positive: “Auguri signora sono due (o tre)!!!!!! Ecco questo è il primo piccolino e qui c’è il secondo!”
<Come scusi? Non ho capito!>
Mentre il tuo compagno è rimasto paralizzato tra un sorriso e uno stato di semi-svenimento, la tua mente viene affollata da punti interrogativi…ma non preoccuparti durante i prossimi 9 mesi riuscirai ad avere risposta a quasi tutte le tue domande!
Ora goditi l’euforia del momento!
Nel tuo o nei tuoi “fagiolini” iniziano ad esserci grandi cambiamenti: si formano i primi abbozzi degli occhi, dell’orecchio esterno e l’abbozzo primordiale del fegato e del rene.
Iniziano anche a formarsi nelle zone periferiche le vie nervose per la trasmissione delle sue sensazioni tattili: chi l’avrebbe detto che la natura era così meravigliosamente perfetta, un meccanismo di straordinari ingranaggi in un piccolo esserino di poco più di 1 cm.