Tutti si complimentano con te:quanto sei bella! Il tuo viso dolcemente arrotondato è più raggiante, la tua pelle è luminosa, i tuoi capelli più lucenti.
Il tuo corpo parla e trasmette il benessere nel quale ti senti! Hai recuperato le stanchezze iniziali e ora ti senti forte quanto una leonessa: forse non te ne rendi conto ma c’è qualcosa di veramente speciale nel tuo sguardo che riflette ciò che sta avvenendo nel tuo corpo.
Durante la gravidanza (se fisiologica e ove non è prescritto il riposo) è possibile viaggiare fino alle ultime settimane .
Molte compagnie aeree, superata la 32 settimana , richiedono un certificato medico scritto.
In ogni caso la scelta di auto, treno, autobus, aereo o nave è assolutamente soggettiva: ciò che si consiglia è di non eseguire viaggi molto prolungati senza interruzioni.
Fermarsi può essere di aiuto per muoversi un po’, cambiare posizione, andare ai servizi, bere o mangiare qualche spuntino.
L’utilizzo di abiti e calzature comodi e confortevoli vi sarà di aiuto, oltrechè la possibilità di usare un cuscino per migliorare l’appoggio della schiena.
In ogni caso il consiglio è di portare la documentazione essenziale della gravidanza (ad esempio il cartellino del ginecologo e l’ultima ecografia)…. Non si sa mai che il piccolo decida di nascere un po’ prima…magari preferisce il mare o la montagna rispetto alla città???!!
La cintura di sicurezza è sempre meglio utilizzarla.
Quest’epoca è molto importante per il tuo bambino e lo sviluppo del suo apparato respiratorio: d’ora in poi iniziano ad essere presenti sostanze tensio-attive prodotte dagli alveoli polmonari che sono necessarie per il suo sviluppo e funzionamento una volta avvenuta la nascita.
Tali sostante aumentano progressivamente finoa raggiungere un livello adeguato solo dopo la 30 settimana di gestazione, ecco perché in casi di parti prematuri è importante raggiungere quest’epoca di gravidanza.