Nella maggior parte di voi donne iniziano a diminuire i fastidiosi sintomi di nausea ed iperemesi (vomito importante), dato che l’incremento maggiore di bHCG prodotta è già avvenuto.
Finalmente! La mattina non fai più così fatica ad ingranare, non ti senti più tremare le gambe perché non riesci a mettere giù niente nello stomaco.
E speri tanto che quel pancino inizi a diventare più visibile e rotondo.
Nel piccolo sulla lingua sono ora presenti i recettori del gusto: il tuo bambino durante tutta la gravidanza si mostrerà interessato soprattutto agli alimenti dolci : le variazioni della tua dieta produrranno, quindi, modificazioni di sapore del liquido amniotico; ora, però, non utilizzare questa come scusa per circondarti di dolcetti!
Da questa settimana sarà possibile notare anche l’inizio della sua deglutizione di liquido amniotico con apertura e chiusura della bocca: sembra proprio un pesciolino!
Gli abbozzi oculari sono ricoperti dalle palpebre, gli arti iniziano ad articolarsi e il tuo piccolo comincia ad avere movimenti attivi, anche se non riuscirai ancora a percepirli.
Non sono:ora la differenziazione dei genitali esterni è gia avvenuta! Maschio o femmina?
Per la determinazione del sesso del nascituro esistono molteplici dicerie in merito all’influenza dell’alimentazione della gestante, sulla posizione assunta ai rapporti sessuali da parte della coppia, se il concepimento è avvenuto più o meno vicino all’ovulazione, in quale fase lunare è avvenuto l’unione dei due gameti (ovulo e spermatozoo) : in realtà, però, ad oggi non vi è alcun riscontro scientifico.
Pensare in rosa o azzurro, dare un nome al tuo bimbo, sognare la cameretta: a volte, però, devi aspettare ancora qualche settimana perché i piccoli timidamente incrociano le gambe e non lasciano vedere le proprie grazie!
Che curiosità!!!! Avresti voglia di eseguire un’ecografia al giorno, pur di vederci chiaro!