Paura del parto?

“Per superare la paura del parto, dobbiamo ricordarci di essere mammiferi.”

Michel Odent

Michel Odent, celebre ostetrico e autore di numerosi libri sul parto naturale, ci offre una prospettiva illuminante sulla paura del parto. La sua affermazione più incisiva? “Per superare la paura del parto, dobbiamo ricordarci di essere mammiferi.”

Cosa significa? Odent ci invita a riconnetterci con la nostra natura più primordiale e istintiva. Come tutti i mammiferi, il nostro corpo è progettato per dare alla luce in modo spontaneo e fisiologico, a patto che ci troviamo in un ambiente sicuro e tranquillo. Questo implica eliminare distrazioni, interferenze e paure inutili, permettendo al corpo di fare ciò che sa fare.

Odent sottolinea l’importanza di:

Creare un ambiente protetto: luci soffuse, calore e privacy aiutano a stimolare il rilascio di ossitocina, l’ormone che guida il parto.

Affidarsi alla saggezza del corpo: proprio come gli altri mammiferi, anche noi possiamo partorire seguendo i segnali naturali del nostro organismo.

Riconoscere le paure e lasciarle andare: comprendere che il parto non è un atto medico, ma una funzione biologica può aiutare a ridurre l’ansia.

Il messaggio di Odent è rivoluzionario nella sua semplicità: ricordare che siamo mammiferi non solo ci libera dalla paura, ma ci restituisce il senso di fiducia nel nostro corpo e nella nostra capacità innata di dare alla luce.

E tu? Hai mai riflettuto sul potere della tua natura istintiva?

I commenti sono chiusi.

  • Vieni in vacanza al MammaFit Village a Giugno e Settembre. Riccione sa offrire tanto alle famiglie più esigenti e diverse. Clicca qui per conoscere le vacanze MammaFit!